Ufficio Tributi

L'ufficio Tributi si occupa dell'accertamento e della riscossione dei tributi comunali ed è preposto alla tenuta dell'anagrafe tributaria e dell'archivio dei contribuenti, con conseguente formazione e variazione degli elenchi e ruoli.

Competenze

L'attività dell'ufficio tributi assume un'importanza primaria per il bilancio comunale; attraverso l'autonomia impositiva  reperisce le risorse economiche necessarie per l'erogazione dei servizi pubblici ai propri cittadini; supporta gli Organi istituzionali per le scelte relative alla politica delle entrate tributarie con iniziative rivolte ad ottimizzare le procedure di riscossione.

E' preposto all'accertamento ed alla riscossione delle entrate del Comune derivanti da imposizione di carattere tributario e disciplinate da apposito regolamento.

Cura gli aspetti evolutivi del sistema dei tributi locali, in funzione dell'attività di riordino della finanza locale.

Svolge un'azione di controllo e verifica, salvaguarda e garantisce l'equità fiscale dei contribuenti.

L'attività di sportello, svolta negli orari di apertura al pubblico, fornisce al contribuente tutte le informazioni necessarie per regolarizzare la propria posizione tributaria e supporta il cittadino negli adempimenti obbligatori per legge.


L’ufficio Tributi si occupa dell’accertamento e della riscossione dei tributi comunali ed è preposto alla tenuta dell’anagrafe tributaria e dell’archivio dei contribuenti, con conseguente formazione e variazione degli elenchi e ruoli. L’Ufficio Tributi segue le entrate comunali svolgendo attività di ricerca nell’area dell’evasione e delle relative procedure per la riduzione e l’eliminazione delle stesse.

L’ufficio inoltre dà informazioni ai contribuenti sui tributi comunali e si occupa della gestione dell’Imposta Municipale propria (I.M.U.), della Tassa sui Rifiuti (TARI) dei tributi legati al Canone Unico Patrimoniale (CUP), e cioè occupazione di suolo (temporanea e permanente) e esposizione pubblicitaria (temporanea e permanente), nonché dell’Imposta di Soggiorno (IdS) realizzando l’attività di controllo sia sui versamenti eseguiti sia sui casi di evasione dell’imposta.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  • Lunedì dalle 8.45 alle 12.30 con accesso libero
    dal martedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 previo appuntamento

Area di riferimento

Settore Entrate e Pubbliche Affissioni

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Telefono: 02354731

Persona

Claudia Rossetti

Responsabile E.Q.

Servizi collegati

Tributi, finanze e contravvenzioni

Versare la tassa sui rifiuti (TARI)

Sede principale

Municipio

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Telefono: 02354731

Contatti

  • Email: tributi@comune.novate-milanese.mi.it
  • Telefono: 02.35473206
  • Email: canone.unico@comune.novate-milanese.mi.it
  • Telefono CUP: 02.35473231

Allegati

Ulteriori informazioni

Piano 1 - Ingresso A

Pagina aggiornata il 05/06/2024