Chiedere la rateizzazione del pagamento di un tributo

Servizio attivo

Descrizione

Il contribuente che si trova in difficoltà economica può chiedere al Comune di rateizzare il pagamento di tributi comunali.

Dopo aver verificato le condizioni economiche del cittadino, il Comune può decidere di dilazionare il pagamento dei tributi in rate mensili fino ad un numero massimo stabilito dal Regolamento comunale, come previsto dal Decreto legislativo 15/12/1997, n. 446, art. 52, com. 1 che concede ai Comuni la possibilità di disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie.

Per le somme in riscossione ordinaria il contribuente deve presentare domanda al proprio Comune.

In caso di riscossione coattiva, la domanda di rateizzazione deve essere presentata al Comune o ad altro soggetto eventualmente incaricato.

 

Come fare

La domanda motivata deve essere presentata:

  • per le somme in riscossione ordinaria, prima della scadenza del termine di pagamento del tributo 
  • per le somme in riscossione coattiva, entro la scadenza del termine di pagamento del provvedimento coattivo.

In caso di inadempienze del contribuente nel pagamento delle rate, il Comune può prendere provvedimenti come il decadimento del beneficio della rateizzazione.

Cosa serve

  • Domanda di rateizzazione del pagamento di tributi         
  • Copia del documento d'identità         
  • Documentazione attestante il titolo di erede o tutore legale dell'intestatario del tributo         
  • Documentazione necessaria a motivare la domanda

Tempi e scadenze

  • 30 giorni

Costi

  • La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Chiedere la rateizzazione del pagamento di un tributo direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Documenti

Contatti

Ufficio Tributi

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: tributi@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 02.35473206
Email: canone.unico@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono CUP: 02.35473231

Pagina aggiornata il 05/06/2024