Chiedere il riversamento del pagamento di tributi

Servizio attivo

Descrizione

Quando un contribuente versa un tributo locale a un Comune non competente compilando in modo errato il campo "codice ente" del modello di versamento F24, può comunicare l'errore commesso e chiedere il riversamento dell'importo al Comune competente (Legge 27/12/2013, n. 147, art. 1, com. 722 e Decreto ministeriale 24/02/2016).

Il contribuente deve inviare una comunicazione sia al Comune competente sia al Comune incompetente (Circolare ministeriale 14/04/2016, n. 1/DF).

La procedura di riversamento si applica ai tributi IMU, TASI e TARI.

Cosa serve

  • Domanda di riversamento del pagamento di tributi        
  • Copia del documento d'identità         
  • Documentazione attestante i versamenti tributari effettuati         
  • Documentazione attestante il titolo di erede o tutore legale dell'intestatario del tributo

Cosa si ottiene

Una volta ricevuta la domanda, il Comune si attiverà per effettuare il riversamento dell'importo al Comune competente dandone contestuale comunicazione al contribuente.

Tempi e scadenze

  • 180 giorni

Costi

  • La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Chiedere il riversamento del pagamento di tributi direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Documenti

Contatti

Ufficio Tributi

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: tributi@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 02.35473206
Email: canone.unico@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono CUP: 02.35473231

Pagina aggiornata il 05/06/2024