Cancellarsi dall'albo comunale dei volontari

Servizio attivo

Descrizione

Il volontariato è un'attività di aiuto e di sostegno svolta da soggetti privati o associazioni, generalmente non a scopo di lucro, per altruismo, generosità, interesse per l'altro o per motivi di qualsiasi altra natura. Il volontariato è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo.

Il volontariato civico, in particolare, è l’insieme delle attività svolte da singoli cittadini in modo spontaneo, temporaneo o continuativo, esclusivamente senza fini di lucro e per i soli fini di solidarietà e impegno civile.

Il volontariato civico integra, ma non sostituisce i servizi già svolti dal Comune. I volontari, quindi, non possono sostituire il personale dipendente, ma possono collaborare con loro per arricchire la qualità dei servizi esistenti o per sperimentare, con l’originalità del loro apporto, forme di intervento innovative.

L'albo dei volontari è un elenco, gestito dal Comune, che contiene tutti i dati dei cittadini che vogliono dare il loro contributo come volontari. I cittadini possono iscriversi all’albo comunale dei volontari per mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità e collaborare con il Comune per realizzare attività di carattere sociale e di pubblica utilità.

Si può fare volontariato in più campi:

  • sociale: attività nell'area socio-assistenziale, socio-sanitaria e socioeducativa, relative agli interventi di promozione, prevenzione e sostegno alle forme di disagio e di emarginazione sociale
  • civile: attività che tutelano e migliorano la qualità della vita, i diritti della persona, l’ambiente, il paesaggio e la natura
  • culturale: attività per promuovere e valorizzare la cultura, il patrimonio storico e artistico, le attività ricreative, sportive, turistiche e di formazione permanente.

I volontari saranno chiamati dal Comune in base alle effettive necessità di intervento. Il volontario non sarà effettivamente impegnato tutti i giorni e tutte le settimane in attività di volontariato, ma soltanto nei giorni e negli orari che avrà concordato con il Comune.

Nella domanda d’iscrizione gli aspiranti volontari possono comunicare la propria disponibilità e idoneità per una o più attività.

Le domande d'iscrizione all'albo possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno.

Cosa serve

  • Richiesta cancellazione dall'albo comunale dei volontari         
  • Copia del documento d'identità         

Tempi e scadenze

Costi

  • La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Cancellarsi dall'albo comunale dei volontari direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Documenti

Contatti

Ufficio Segreteria Organi Istituzionali

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: segreteria@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 02.35473290
Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/06/2024