Trasportare una salma (prima dell'accertamento di morte)

Servizio attivo

Descrizione

Il trasporto, cosiddetto "a cassa aperta", della salma deve avvenire entro le quarantotto ore successive al decesso.

La salma può infatti essere trasferita, su richiesta dei famigliari o di altri aventi titolo, dal luogo del decesso a una struttura sanitaria, al deposito di osservazione, alla sala del commiato o all'abitazione del defunto per completare il periodo di osservazione. Il trasporto deve essere effettuato nel rispetto della salute pubblica, mantenendo condizioni che non ostacolino eventuali manifestazioni di vita.

Prima della partenza della salma, l'impresa funebre deve inviare una comunicazione:

  • all'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso e a quello del Comune cui è destinata la salma
  • all'autorità sanitaria competente per il luogo di destinazione della salma responsabile della struttura ricevente, se diversa dall'abitazione privata.

Il trasferimento di salma è eseguito in forma privata e senza corteo.

Cosa serve

  • Comunicazione di trasporto di salma (prima dell’accertamento di morte)         
  • Copia del documento d'identità         
  • Copia dell'attestazione medica di trasporto di salma

Tempi e scadenze

La comunicazione deve essere inviata all'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso e a quello del Comune cui è destinata la salma.

  • 30 giorni

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Documenti

Contatti

Ufficio Anagrafe

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: anagrafe@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 02.35473218
Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/06/2024