Chiedere l'installazione di specchi parabolici ad uso privato

Servizio attivo

Descrizione

Uno specchio parabolico fa convergere nel suo fuoco tutti i raggi paralleli al suo asse: in questo modo riflette le immagini con una prospettiva più ampia.
Gli specchi parabolici stradali sono infatti utilizzati in condizioni di scarsa visibilità, per migliorare il campo visivo dell'utente della strada. Sono attrezzature complementari alla segnaletica stradale e sono solitamente posizionati in corrispondenza di quegli incroci la cui visibilità da parte degli automobilisti in transito, per ragioni fisiche dei luoghi, non è ottimale e non risolvibile in altro modo, rendendo così più sicura l'immissione dei veicoli sulla sede stradale.

Occorre distinguere se lo specchio parabolico è richiesto:

  • all'incrocio tra due strade comunali: in questo caso è sufficiente fare una segnalazione al Comune, alla quale faranno seguito i necessari sopralluoghi
  • ad uso privato, cioè all'uscita da un accesso privato: in questo caso occorre chiedere il rilascio di apposita autorizzazione.

Per l'installazione di specchio parabolico all'incrocio su due strade comunali, il Comune farà fronte all'acquisto, alla posa e al mantenimento in buono stato di conservazione dello specchio parabolico e ne risponderà in prima persona se dovesse arrecare danno a persone e/o cose.

Per l'installazione di specchio parabolico ad uso privato, chi ha chiesto l'installazione dovrà far fronte all'acquisto, alla posa e al mantenimento in buono stato di conservazione dello specchio parabolico e ne risponderà in prima persona se dovesse arrecare danno a persone e/o cose.

Il manufatto deve essere installato e realizzato:

  • in modo da garantire la resistenza all'azione degli agenti atmosferici
  • in conformità alle disposizioni di legge vigenti in materia di sicurezza in modo da tutelare l'incolumità di persone ed animali e la sicurezza delle cose
  • tenendo conto della natura del terreno, della spinta del vento, ecc. in modo da garantire la stabilità e non costituire pericolo per la pubblica incolumità.

Non vi devono inoltre essere impedimenti oggettivi come segnali stradali, passi carrai, ecc.

Cosa serve

  • Domanda di autorizzazione per l'installazione di specchio parabolico ad uso privato         
  • Copia del documento d'identità         
  • Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo         
  • Documentazione fotografica         
  • Estratto mappa della zona interessata         
  • Relazione tecnica indicativa del materiale che sarà installato

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi

Tempi e scadenze

  • 30 giorni

Costi

  • Marca da bollo     16,00€

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Chiedere l'installazione di specchi parabolici ad uso privato direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Documenti

Contatti

Ufficio Polizia Locale

Via della Repubblica, 80, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Telefono: 02.35473371
Email: polizia.locale@comune.novate-milanese.mi.it

Pagina aggiornata il 05/06/2024