Dove andremo a finire? L’Europa tra declino americano e nuove sfide mondiali

Lunedì 5 maggio alle 20:45 in DiVittorio22 Paolo Bittanti, appassionato di geopolitica e laureato in Scienze Politiche, ci aiuterà a leggere lo scenario internazionale sempre più complesso e multipolare con più consapevolezza e a prepararci così al futuro

Immagine principale

Descrizione

Il nostro tempo è segnato da profondi cambiamenti: la fine della potenza americana come unico attore globale, l’ascesa della Cina e il suo tentativo di ridefinire le rotte economiche mondiali anche attraverso la Nuova Via della Seta e un’Europa – e un’Italia – alle prese con sfide cruciali, dall’inverno demografico alla transizione energetica.
Partecipa a un incontro aperto e coinvolgente tenuto da Paolo Bittanti, appassionato di geopolitica e laureato in Scienze Politiche, per orientarci in uno scenario internazionale sempre più complesso e multipolare. Ogni tema sarà accompagnato da un breve approfondimento introduttivo sui fondamenti della geopolitica, per offrire strumenti utili alla comprensione dei meccanismi che muovono le relazioni internazionali.
Un’occasione per leggere il presente con più consapevolezza e prepararsi al futuro.

I lunedì de L'Altra Novate

Incontro di Geopolitica per comprendere il mondo che cambia, a cura del comitato di quartiere L'Altra Novate

Luogo

Spazio DV22

Via Giuseppe Di Vittorio, 22, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

PEC: comune.novatemilanese@legalmail.it
Telefono: 3356329043

Date e orari

2025 05 mag

20:45 - Inizio evento

2025 05 mag

23:45 - Fine evento

A chi è rivolto

Per tutti

Costi

Evento gratuito

Contatti

  • Comitato di quartiere L'Altra Novate: laltranovate@yahoo.it

Con il supporto di

Biblioteca

Largo Padre Ambrogio Fumagalli 5, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Telefono: 02.35473247
Email: biblioteca@comune.novate-milanese.mi.it

Pagina aggiornata il 05/05/2025