Tra Liguria e Toscana, un territorio collinare e montuoso dominato dalle Alpi Apuane, ma a poca distanza dal mare, che conserva gelosamente le sue tradizioni e una natura incontaminata. L’ingresso in Lunigiana avviene a Pontremoli, famosa per le misteriose statue, la stele e la cucina “povera” a base di castagne, funghi e cereali. I numerosi castelli e i borghi murati indicano vicende storiche turbolente mentre dal porto di Luni, fondata nel 177 a.C., partivano i preziosi marmi apuani che fecero grande la Roma imperiale di Augusto.