Commissione antimafia anticorruzione trasparenza ed educazione alla legalità

Svolge un ruolo nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione a livello locale

Competenze

  1. Monitoraggio e Analisi del Territorio:

    • Condurre indagini conoscitive per valutare la presenza e l'influenza di attività mafiose o corruttive nel contesto comunale.

    • Collaborare con le forze dell'ordine e altre istituzioni per raccogliere informazioni utili alla prevenzione di fenomeni criminali.

  2. Vigilanza sulla Trasparenza Amministrativa:

    • Verificare l'attuazione delle normative sulla trasparenza all'interno dell'amministrazione comunale.

    • Assicurarsi che i dati e le informazioni siano accessibili ai cittadini, promuovendo la cultura della trasparenza.

  3. Educazione e Sensibilizzazione alla Legalità:

    • Organizzare eventi, incontri e programmi educativi nelle scuole e nella comunità per promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza attiva.

    • Collaborare con associazioni locali e nazionali, come Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, per diffondere la consapevolezza sui temi della giustizia sociale e del contrasto alle mafie.

  4. Controllo sugli Appalti e le Concessioni Pubbliche:

    • Esaminare le procedure di assegnazione degli appalti pubblici per prevenire infiltrazioni mafiose o pratiche corruttive.

    • Proporre misure per garantire l'integrità e la correttezza nelle operazioni economiche del comune.

  5. Gestione dei Beni Confiscati:

    • Supervisionare il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, assicurando che vengano destinati a fini di pubblica utilità.

    • Promuovere progetti che valorizzino tali beni, trasformandoli in risorse per la comunità.

  6. Collaborazione con Altri Enti e Commissioni:

    • Stabilire rapporti con commissioni analoghe in altri comuni o a livello regionale per condividere informazioni e strategie di contrasto alla criminalità.

    • Partecipare a reti e tavoli di lavoro interistituzionali per affrontare in modo coordinato le problematiche legate alla legalità.

Tipologia di organizzazione

Commissione

Area di riferimento

Commissioni Consiliari

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

PEC: comune.novatemilanese@legalmail.it

Persone

Stefano Figus

Consigliere di minoranza - Capogruppo Sinistra per Novate

Antonio Aiello

Consigliere di maggioranza - Fratelli d'Italia

Andrea Antonio Carlo Cavestri

Consigliere di maggioranza - Capogruppo Lega, Presidente della Commissione sport

Paolo Reggiani

Consigliere di minoranza - Capogruppo Bella Novate

Salvatore Boccia

Presidente della Commissione urbanistica, Consigliere di maggioranza - Capogruppo Novate Civica

Assessore di riferimento

Paolo Reggiani

Sede principale

Municipio

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Telefono: 02354731

Contatti

  • Telefono: 02354731

Pagina aggiornata il 10/04/2025