Gestire un orto comunale

Servizio attivo

Descrizione

Gli orti comunali sono piccoli appezzamenti di terra messi a disposizione dal Comune per coltivare un orto ad uso personale.

L'assegnazione di lotti di terreno da utilizzare come orti personali permette al cittadino di impiegare il tempo libero in un'attività ricreativa senza scopo di lucro e di favorire la socializzazione e l'autogestione.

L'orto comunale diventa quindi un servizio capace di giovare al benessere psico-fisico della persona. Per questo motivo i ter­reni sono messi a disposizione di tutti i cittadini, con particolare riguardo per gli anziani, i disoccupati e i lavoratori in mobilità, i nuclei familiari con componenti disabili.

Cosa serve

Per la concessione, rinnovo e voltura:    

  • Copia del documento d'identità         
  • Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo
  • Domanda per l'assegnazione o il rinnovo dell'assegnazione di un orto comunale 
  • Domanda di volturazione dell'assegnazione di orto comunale

Per la rinuncia

  • Comunicazione di rinuncia all'assegnazione di orto comunale         
  • Copia del documento d'identità

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi

Tempi e scadenze

  • 30 giorni

Costi

  • Per la concessione, rinnovo e voltura   - Marca da bollo     16,00€
  • Per la rinuncia - La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Gestire un orto comunale direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Documenti

Contatti

Ufficio Patrimonio

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: patrimonio@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 02.35473200

Pagina aggiornata il 05/06/2024