Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
A coloro che desiderano segnalare un presunto maltrattamento di animali.
Descrizione
Il maltrattamento degli animali è punito dalla Legge 20/07/2004, n. 189 la quale condanna qualsiasi tipo di violenza:
la morte di un animale;
una lesione ad un animale dopo averlo sottoposto a sevizie, comportamenti, fatiche, lavori insopportabili per le sue caratteristiche fisiche;
somministrazione di sostanze stupefacenti o vietate;
spettacoli o manifestazioni che comportino sevizie o strazio;
combattimenti o competizioni;
l'abbandono dell'animale.
Come fare
Il maltrattamento può essere segnalato al comune presentando un esposto, ma chi assiste ad un maltrattamento può segnalarlo telefonicamente agli organi di polizia giudiziaria che sono tenuti ad intervenire per impedire il protrarsi dell'illecito.
Cosa serve
Segnalazione di presunto maltrattamento di animali;
copia del documento d'identità;
documentazione fotografica.
Cosa si ottiene
La segnalazione di un presunto maltrattamento di animali.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.