Partecipare a uno stage o tirocinio da parte degli istituti

Servizio attivo

Descrizione

Presso le pubbliche amministrazioni è possibile svolgere periodi di tirocinio, curricolare e extracurricolare, per coloro che abbiano già assolto l’obbligo scolastico, ai sensi della normativa nazionale vigente in materia di istruzione.

Questi momenti di conoscenza diretta del mondo del lavoro, alternati allo studio, nell'ambito dei processi formativi, sono importanti per agevolare le scelte professionali e l’inserimento nel mondo lavorativo.

I tirocini possono essere promossi da parte dei seguenti soggetti, anche tra loro associati (Decreto ministeriale 25/03/1998, n. 142, art. 2):

  • servizi per l'impiego e agenzie regionali per il lavoro
  • istituti di istruzione universitaria statali e non statali abilitati al rilascio di titoli accademici
  • istituzioni scolastiche statali e non statali che rilascino titoli di studio con valore legale
  • centri pubblici o a partecipazione pubblica di formazione professionale e/o orientamento, nonché centri operanti in regime di convenzione con la regione o la provincia competente, ovvero accreditati
  • comunità terapeutiche, enti ausiliari e cooperative sociali purché iscritti negli specifici albi regionali, dove esistenti
  • servizi di inserimento lavorativo per disabili gestiti da enti pubblici delegati dalla regione
  • istituzioni formative private, non aventi scopo di lucro, diverse da quelle indicate in precedenza, sulla base di una specifica autorizzazione della regione
  • soggetti autorizzati alla intermediazione dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ai sensi del Decreto legislativo 10/09/2003, n. 276.

Questo elenco può essere modificato ed integrato da Regioni e Province Autonome.

La durata massima dei tirocini varia in base alle diverse tipologie dei medesimi.

Come fare

Alla convenzione deve essere allegato un progetto formativo per ciascun tirocinante, predisposto sulla base di modelli definiti, da sottoscrivere da parte di tutti i soggetti coinvolti nell'esperienza di tirocinio.

Nel caso di tirocini attivati a favore di soggetti minorenni, il progetto formativo deve essere sottoscritto  da chi ne ha la rappresentanza legale.

Cosa serve

  • Domanda di attivazione di stage o tirocinio per istituti         
  • Copia del documento d'identità         
  • Stage o tirocini, bozza della convenzione e del progetto formativo

 

Tempi e scadenze

  • 30 giorni

Costi

  • La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Partecipare a uno stage o tirocinio da parte degli istituti direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Documenti

Contatti

Ufficio del Personale e Organizzazione

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: personale@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 02.35473277
Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/06/2024