Chiedere la concessione del contributo per la rimozione di barriere architettoniche - Edifici costruiti prima dell'11 agosto 1989

Servizio attivo

Descrizione

Le barriere architettoniche sono ostacoli fisici e senso-percettivi che impediscono alle persone con disabilità di muoversi liberamente. Le barriere architettoniche possono essere:

  • ostacoli fisici che impediscono o limitano gravemente la deambulazione autonoma e sicura, per esempio scale di accesso o rampe con eccessiva pendenza
  • ostacoli localizzativi che impediscono o rendono difficoltoso, in mancanza di accorgimenti tecnici e segnalazioni, l’orientamento, per esempio l'assenza di apposite segnalazioni sonore e luminose
  • mancanza di attrezzature che garantiscono la piena fruibilità degli spazi, per esempio i corrimano.

Regione Lombardia eroga contributi messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai Comuni della Lombardia, da destinare ai cittadini che ne fanno domanda per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche all'interno della propria abitazione di residenza

Per ulteriori informazioni, consulta il sito di Regione Lombardia.

Come fare

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa serve

  • Domanda di concessione di contributo per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati (per edifici, spazi e servizi esistenti alla data 11 agosto 1989)         
  • Copia del documento d'identità         
  • Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo         
  • Ulteriori immobili oggetto del procedimento         
  • Copia del certificato medico         
  • Certificato di invalidità totale         
  • Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (modulo B)         
  • Documentazione relativa alle opere oggetto della richiesta

Tempi e scadenze

Una volta ricevute la domanda il Comune verifica la sussistenza dei requisiti. in particolare:

  • l’esistenza delle barriere architettoniche
  • l’inesistenza dell’opera richiesta
  • lo stato dei lavori, che non devono essere iniziati
  • la congruità della spesa prevista rispetto alle opere da realizzare.

Una volta all'anno, nel mese di marzo, il Comune trasmette a Regione Lombardia le domande ritenute ammissibili pervenute dal 2 marzo dell'anno precedente al 1° marzo dell'anno in corso.

  • 30 giorni

Costi

  • Marca da bollo     16,00€

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Chiedere la concessione del contributo per la rimozione di barriere architettoniche - Edifici costruiti prima dell'11 agosto 1989 direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Documenti

Contatti

Ufficio Interventi Sociali

Via della Repubblica, 80, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Telefono: 02.35473351
Email: servizi.sociali@comune.novate-milanese.mi.it

Pagina aggiornata il 05/06/2024