Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
A coloro che desiderano fare ricorso per violazione relativa a Ordinanze e Regolamenti comunali.
Descrizione
La presentazione del ricorso permette ai cittadini soggetti a sanzioni amministrative per la violazione relative ad ordinanze e regolamenti comunali di contestarle all'ente accertatore.
In questo caso, entro 30 giorni dalla data di notifica della violazione, il cittadino può presentare ricorso presso l'ente accertatore della violazione. Il ricorrente dovrà argomentare con deduzioni tecniche, documenti e considerazioni i motivi per cui reputa scorretta l'attribuzione della sanzione.
Come fare
È necessario rivolgersi all'Ufficio competente.
Cosa serve
Presentazione di ricorso per violazione relativa ad Ordinanze e Regolamenti comunali;
copia del documento d'identità;
documentazione a supporto del ricorso.
Cosa si ottiene
Se il ricorso viene accolto, il Comune dispone l'archiviazione del verbale dandone comunicazione al richiedente.
Se il ricorso non viene accolto, verrà emessa un'ordinanza ingiunzione così come previsto dalla Legge 24/11/1981, n. 689, art. 18 che sarà a sua volta opponibile entro 30 giorni dalla data di notifica presso il Giudice di Pace del luogo dove è stata commessa la violazione. In caso di mancata opposizione, l'ordinanza diviene titolo esecutivo per la riscossione della somma ingiunta. Per l'emissione dell'ordinanza, in mancanza di specifiche previsioni, l'autorità competente ha cinque anni di tempo (termine di prescrizione dei procedimenti amministrativi).
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo
60 giorni
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Fare ricorso per violazione relativa a Ordinanze e Regolamenti comunali
direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .