Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali
Servizio
attivo
I cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea, residenti nel territorio comunale, possono esercitare in Italia il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e per le elezioni comunali.
essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea;
godere dei diritti politici sia con riferimento all'ordinamento del paese d'origine che di quello italiano.
Descrizione
Per esercitare il proprio diritto di voto occorre presentare al sindaco una domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte. È anche possibile chiedere l'iscrizione a una sola lista elettorale aggiunta, cioè chiedere di esercitare il diritto di voto alle sole elezioni europee oppure alle sole elezioni comunali.
Come fare
La domanda di iscrizione per le elezioni comunali deve essere presentata entro il quinto giorno successivo alla data di pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi (45° giorno antecedente le elezioni, quindi 40° per le domande di iscrizione alla lista elettorale).
Non bisogna ripresentare apposita domanda per le elezioni successive.
L’iscrizione permane sino a espressa richiesta di cancellazione, o fino a cancellazione d’ufficio nei casi stabiliti dalla normativa.
Cosa serve
Domanda di iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali per cittadino di uno Stato membro dell'Unione Europea;
copia del documento d'identità.
Cosa si ottiene
L'iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali.
Tempi e scadenze
Il Comune rilascia l'avvio del procedimento al richiedente e chiede i documenti necessari per l'iscrizione alle liste elettorali agli enti competenti (ad esempio alla Questura). Se il controllo sui documenti avrà esito positivo, il Comune iscriverà il cittadino nella lista aggiunta entro il 30° giorno precedente le elezioni e gli consegnerà la tessera elettorale affinchè possa recarsi a votare;
il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali
direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .