Cancellazione anagrafica per irreperibilità

Servizio attivo

Descrizione

Una persona è irreperibile quando:

  • non è più rintracciabile al proprio indirizzo abituale per almeno un anno
  • non dà notizia di sé, nè del suo trasferimento in un altro Comune o all’estero
  • non è possibile stabilire la reale dimora attraverso i normali accertamenti anagrafici.

La segnalazione di irreperibilità può essere fatta in Comune da:

  • il proprietario dell’abitazione
  • un altro ufficio comunale
  • un'altra Pubblica Amministrazione
  • un gestore di servizi pubblici (Poste italiane, Enel)
  • un privato cittadino con un interesse legittimo
  • la Questura o i Carabinieri a seguito di indagini.

La persona scomparsa è cancellata dagli iscritti all'anagrafe della popolazione residente e di conseguenza perde:

  • il diritto al voto
  • la possibilità di ottenere le certificazioni anagrafiche
  • la possibilità di ottenere un documento di riconoscimento
  • l’assistenza sanitaria.

Cosa serve

  • Segnalazione di irreperibilità         
  • Copia del documento d'identità

Tempi e scadenze

  • Dopo aver ricevuto la segnalazione, il Comune fa eseguire ripetuti controlli, opportunamente intervallati, per verificare l'effettiva scomparsa della persona (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 11).
  • Qualora gli accertamenti confermino la mancata reperibilità si provvederà alla relativa cancellazione dal registro della popolazione residente, con le formalità disposte dalla normativa vigente.
  • Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Costi

  • La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Cancellazione anagrafica per irreperibilità direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Documenti

Contatti

Ufficio Anagrafe

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: anagrafe@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 02.35473218
Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/06/2024