Consultare documentazione d'archivio di interesse storico

Servizio attivo

Descrizione

I documenti conservati negli archivi storici di un ente pubblico, come previsto dal Decreto legislativo del 22/01/2004, n. 42, art. 122, com. 1, sono liberamente consultabili.

Fanno eccezione, in quanto non sono da considerarsi storici:

  • i documenti che contengono dati sensibili e dati giudiziari, i quali diventano consultabili dopo 40 anni
  • i documenti che contengono dati sulla salute, la vita sessuale e situazioni particolarmente riservate, i quali diventano consultabili dopo 70 anni.

Chi accede agli archivi e ai documenti deve osservare le regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica pubblicate ai sensi del Decreto legislativo del 10/08/2018,n. 101, art. 20, com. 4

Cosa serve

  • Domanda di ricerca storica negli archivi    
  • Copia del documento d'identità    

Cosa si ottiene

Al termine della ricerca sarà comunicato l'esito: se positivo, il cittadino potrà chiedere i certificati di cui ha bisogno.

Tempi e scadenze

  • Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Costi

  • La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Consultare documentazione d'archivio di interesse storico direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Documenti

Contatti

Ufficio Archivio

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: archivio@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 0235473307

Pagina aggiornata il 05/06/2024