Descrizione

La conservazione, la valorizzazione e la diffusione delle specie vegetali, sia sulla proprietà pubblica sia su quella privata, sono importanti fattori di qualità ambientale.

Non esiste una legge nazionale per la tutela degli alberi (ad eccezione di quelli monumentali), ma esistono dei Regolamenti comunali del verde o delle ordinanze sindacali che regolano il loro abbattimento in aree pubbliche e aree private.

L'abbattimento di alberi non è sempre possibile, anche se si trovano in una proprietà privata, infatti la Sentenza della Corte di Cassazione 04/05/2005, n. 24396 ha affermato che i danni conseguenti al taglio degli alberi ad alto fusto - seppur presenti in un giardino condominiale - appaiono "irreversibili" non solo per i condomini ma più in generale per i cittadini

Tutte le operazioni di potatura e taglio degli alberi devono essere effettuate a spese e a cura dei proprietari.

 

 

Cosa serve

  • Copia del documento d'identità         
  • Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo         
  • Perizia tecnica         
  • Relazione o documentazione esplicativa

 

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi

Tempi e scadenze

30 giorni

 

Costi

  • Marca da bollo     16,00 €
  • Diritti di segreteria o istruttoria

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Abbattere Alberi direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Documenti

Contatti

Ufficio Ambiente

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: edilizia.privata@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 02.35473282
Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/06/2024