Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
A coloro che desiderano richiedere il rilascio della tessera elettorale.
Descrizione
È un documento personale e permanente, valido sino all’esaurimento degli spazi previsti per le timbrature a prova dell’avvenuta partecipazione al voto (18 in totale).
La tessera elettorale è contrassegnata da una serie e da un numero identificativi e contiene:
i dati anagrafici dell'elettore
la sezione elettorale di appartenenza
la sede dove votare
i collegi elettorali di appartenenza.
La tessera elettorale deve essere presentata al seggio insieme a un documento di riconoscimento: per questo motivo, prima delle elezioni, è importante controllare di possedere la tessera elettorale e l'indirizzo in essa riportato.
La tessera elettorale è consegnata dal Comune al proprio domicilio:
ai nuovi residenti
a coloro che compiono 18 anni
a coloro che acquistano il diritto di voto in seguito all'acquisto della cittadinanza italiana
ai cittadini comunitari che chiedono l'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte.
Chi ha trasferito la residenza dovrà consegnare la tessera del Comune precedente al momento del ritiro della nuova tessera elettorale.
Aggiornamento dell'indirizzo di residenza
L’elettore riceve per posta, al proprio indirizzo, i dati aggiornati apposti su un’etichetta da applicare sulla tessera.
Se ci si accorge di possedere una tessera elettorale con un indirizzo da aggiornare o inesatto, occorre recarsi in Comune per farsi rilasciare apposito talloncino adesivo da applicare.
Furto, deterioramento, smarrimento o esaurimento degli spazi previsti per l'apposizione del timbro del seggio elettorale
Occorre chiedere il rilascio di una nuova tessera elettorale anche a seguito di:
furto
deterioramento
smarrimento
esaurimento degli spazi previsti per per l'apposizione del timbro del seggio elettorale.
Come fare
Per ottenere il rilascio della tessera elettorale è necessario presentarsi presso l’ufficio elettorale.
Cosa serve
Domanda di rilascio della tessera elettorale o del duplicato;
Copia del documento d'identità;
Dichiarazione di furto o copia della denuncia presentata agli organi di Pubblica Sicurezza;
Tessera elettorale originale (da portare con sè in Comune per ritirare la nuova tessera).
Cosa si ottiene
Il rilascio della tessera elettorale per esercizio del diritto di voto.
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.