Nuove modalità operative e di accesso per il Centro di raccolta di via 4 Novembre

Le nuove modalità di accesso saranno attive dal 3 novembre 2025

Data:

08 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Dal 3 novembre 2025 sarà attivo l'accesso elettronico al Centro Raccolta di via 4 Novembre tramite: 

  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS/CNR dotate di chip) e già in possesso per le utenze domestiche;
  • Tessera EcoCard (NFC) rilasciata dal Comune di Novate M.se per le utenze non domestiche.

La richiesta della tessera EcoCard dovrà essere presentata mediante la modulistica “EcoCard” disponibile QUI.

Le utenze non domestiche, oltre alla EcoCard, dovranno compilare e consegnare al Centro di raccolta il Modulo per il conferimento di rifiuti di utenze non domestiche, disponibile QUI.

L’accesso sarà consentito solo ed esclusivamente:

  • alle utenze domestiche in regola con la dichiarazione TARI.
  • alle utenze non domestiche in regola con la dichiarazione TARI, in possesso dell’autorizzazione all’attività sul territorio di Novate Milanese e dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (art. 212 D. Lgs 152/06).

L’acceso al Centro di Raccolta è vietato agli automezzi di massa complessiva massima (comprensiva del carico) superiore a 35 quintali per tutte le utenze.

Le utenze domestiche che hanno necessità di accedere al Centro di raccolta con automezzo commerciale, comunque di peso non superiore a 35,00 q.li (comprensiva del carico), possono richiedere autorizzazione al Comune previa compilazione del Modulo autorizzazione conferimento rifiuti con furgone.
Tale autorizzazione sarà rilasciata 1 volta al mese ed avrà validità di tre giorni inclusa la data di rilascio.

Il conferimento di rifiuti inerti (escluso cartongesso) e vernici da parte delle utenze domestiche è limitato a piccoli quantitativi riconducibili a piccoli lavori domestici (5 secchi da 10 kg/mese per inerti e 3 secchi da 10 lt/mese per vernici).

La consegna dei RAEE provenienti da utenze domestiche effettuata da parte degli operatori del commercio (punti vendita, installatori e gestori dei centri di assistenza tecnica) di apparecchiature elettriche ed elettroniche deve essere effettuata secondo le modalità indicate dalla Legge n. 166/2024, che all’art. 11 comma 8 prevede che il trasporto dei RAEE sia accompagnato dal documento di trasporto (DDT) attestante il luogo di produzione, la tipologia di materiale e il luogo di destinazione.
I sopra citati operatori del commercio, prima di conferire al Centro di Raccolta devono registrarsi al portale del CdC RAEE (www.cdcraee.it) seguendo le indicazioni del Protocollo di intesa ANCI – CdC RAEE Distribuzione.

I nuovi orari di accesso al Centro di raccolta sono: 

  • Lunedì - dalle 12 alle 17 - SOLO UTENZE DOMESTICHE
  • Martedì - dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17 - SOLO UTENZE DOMESTICHE
  • Mercoledì - dalle 12 alle 17 - SOLO UTENZE DOMESTICHE
  • Giovedì - dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17 - SOLO UTENZE NON DOMESTICHE
  • Venerdì - dalle 12 alle 17 - SOLO UTENZE DOMESTICHE
  • Sabato - dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17 - SOLO UTENZE DOMESTICHE
  • Domenica - dalle 8 alle 13 - SOLO UTENZE DOMESTICHE

E’ vietato:

  • l’accesso a tutte le utenze non residenti nel Comune di Novate Milanese;
  • l’accesso ai minorenni;
  • l’accesso a piedi, in bicicletta o monopattino;
  • la cessione delle tessere CNS/CRS ed EcoCard a terzi non aventi diritto;
  • il conferimento di rifiuti classificabili come residui di produzione o lavorazione;
  • il conferimento di rifiuti speciali e speciali pericolosi o comunque non appartenenti all’elenco EER autorizzato;
  • il conferimento di rifiuti provenienti da altri Comuni;
  • la cernita ed il recupero di qualsiasi tipologia di rifiuto presente nel CdR;
  • depositare rifiuti diversi da quelli previsti sulla base delle indicazioni presenti o comunicate dagli addetti al CdR.
  • Effettuare depositi di rifiuti all’esterno del CdR;
  • Effettuare conferimenti se i contenitori sono già saturi di materiale, sulla base delle indicazioni comunicate dagli addetti.

Qualora vengano accertati accessi irregolari per natura, qualità e quantità, il Comune potrà sospendere l’accesso automatizzato sia alle utenze domestiche che non domestiche.
Gli addetti al Centro di Raccolta sono autorizzati ad eseguire controlli, anche all’interno dell’autovettura/automezzo, allo scopo di verificare le corrette modalità di conferimento. Tali controlli potranno essere svolti anche attraverso specifiche analisi merceologiche atte a verificare la qualità effettiva del materiale intercettato da specifiche utenze o agglomerati di utenze.

A seguito dei controlli eseguiti gli addetti al CdR possono vietare l’accesso agli automezzi qualora i conferimenti non siano conformi per natura, qualità e quantità a quanto indicato nell'ordinanza sindacale n.29/2025..
La responsabilità in merito al rispetto delle disposizioni contenute nell'Ordinanza è in capo all’utente e al legale rappresentante dell’attività commerciale o artigianale.

Allegati

A cura di

Ufficio Ambiente - Ecologia - Politiche energetiche

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: ecologia@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 02.35473237

Pagina aggiornata il 09/10/2025