Il Consiglio Comunale con la Deliberazione n.4 del 28/2/2025 ha deciso di istituire la Consulta per la Rho - Monza con le finalità di:
- monitorare e divulgare delle informazioni provenienti dagli organi istituzionali competenti e dai concessionari coinvolti nella realizzazione dell’opera, con particolare riferimento alla realizzazione della complanare mancante (da via Bollate a via Di Vittorio), alle opere di mitigazione ambientale e di mobilità dolce connesse;
- informare la cittadinanza sull’avanzamento dell’opera;
- discutere di osservazioni e proposte da sottoporre agli organi istituzionali competenti e ai concessionari coinvolti nella realizzazione dell’opera.
La Consulta è composta da:
- Il Sindaco
- l’Assessore ai Lavori Pubblici
- la Dirigente dell’Area Gestione e sviluppo del territorio o suo delegato eventualmente coadiuvato da altri tecnici dell’area medesima
- un rappresentante per ogni gruppo, ente, associazione (regolarmente iscritta all’Albo Comunale), Comitato (costituito da almeno 20 cittadini residenti).
I Comitati rappresentati nella Consulta devono depositare il verbale di costituzione con:
- la “denominazione del comitato”, i suoi obiettivi e i motivi dalla partecipazione alla Consulta;
- la sede;
- l’indirizzo, il riferimento telefonico, e-mail;
- un elenco delle persone che lo costituiscono e le persone incaricate a rappresentarlo;
- firma dei partecipanti.
È possibile presentare le domande per diventare membri della Consulta per la Rho - Monza dal 20 al 30 marzo 2025 compilando il modulo presente a questo link oppure scaricandolo e presentandolo cartaceo all'Ufficio Protocollo (allegando fotocopia del documento d'identità).
Il Presidente della Consulta è nominato dal Sindaco tra i membri della stessa.
La Consulta resterà in carica fino al completamento dell’infrastruttura e in ogni caso entro il mandato del Sindaco.
Le sedute della Consulta sono pubbliche.