L’Ambulatorio Medico Temporaneo di via Vittorio Veneto, a partire dal mese di marzo, raddoppia gli orari di apertura aumentando così le opportunità di accesso all'assistenza medica per i cittadini novatesi sprovvisti del Medico di Medicina Generale.
All’attuale apertura del mercoledì, dalle 14 alle 20, a partire da marzo l’Ambulatorio di via Vittorio Veneto 8 sarà aperto anche il venerdì, sempre dalle 14 alle 20 e sempre su prenotazione da effettuare online attraverso il sito internet del Comune del Comune di Novate Milanese (www.comune.novate-milanese.mi.it) cliccando il bottone "Ambulatorio Medico Temporaneo” presente nella home page, oppure nella sezione “Contatta il Comune” posta al fondo della stessa pagina, o attraverso l’app del Comune (disponibile sia per iOS che per Android) nella sezione “prenota un appuntamento”.
“Al momento, la seconda apertura settimanale nel mese di marzo è sperimentale – spiega il sindaco, Gian Maria Palladino - e spero che la si possa rendere stabile nel tempo. Abbiamo poi chiuso un accordo con i medici che si sono trasferiti a Bollate in modo che possano garantire l’apertura dell’ambulatorio un giorno a rotazione su Novate limitando quindi il disagio per i pazienti affetti da particolari patologie, anziani e con difficoltà a deambulare. Voglio anche ricordare che abbiamo stretto accordi con le associazioni del territorio così da permettere alle persone meno avvezze all'utilizzo delle “tecnologie” di avere un supporto sia per la prenotazione delle ricette ripetitive via mail che per le prenotazioni delle visite. Come ampiamente anticipato, l’impegno è quello di dare il via a un bando, appena vi sarà la disponibilità dei locali, per metterli a disposizione di medici che volessero esercitare sul nostro territorio, a prezzi molto calmierati e competitivi. Credo che in soli sette mesi siano stati raggiunti risultati importanti frutto di un duro lavoro portato a termine con sacrificio e dedizione e con il prezioso apporto dell’assessore ai Lavori Pubblici, Katia Muscatella e dell’assessore ai Servizi e agli Interventi Sociali, Matteo Silva.
“Siamo soddisfatti che l’interlocuzione costante con ASST sull’emergenza medici di famiglia abbia portato a questo primo risultato – è il commento dell’assessore ai Servizi e agli Interventi Sociali, Matteo Silva. Auspichiamo che il potenziamento del servizio AMT non si limiti al mese di marzo, ma possa stabilizzarsi anche nei mesi successivi e, ove possibile, implementarsi ulteriormente”.