Giornata Internazionale della donna

Il calendario delle iniziative in città per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.

Data:

28 febbraio 2024

Descrizione

Se con il tacco ti vedrai alta, con l'amore per te stessa ti vedrai immensa

Frida Kahlo

Le iniziative novatesi organizzate per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.

 

SABATO 2 MARZO

Ore 17:30 - Villa Venino, l.go Padre A. Fumagalli 5 - presentazione del libro "Non sei il tuo senso di colpa" di Alice Brioschi.

 

VENERDÌ 8 MARZO

Ore 16:30 - parco "Gisella Floreanini", via Gramsci - Piantumazione di una mimosa dedicata a Ilaria Alpi nel trentennale della sua scomparsa.

Ore 18 - Villa Venino, l.go Padre A. Fumagalli 5 - presentazione del libro "Essere donna...essere forte...essere coraggiosa...essere libera" a cura di Elena Paola Gaggini e Davide Falco. Interverranno: Daniela Maldini, sindaco di Novate Milanese, Susanna Rosa, ginecologa dell'ospedale San Raffaele di Milano e Rossella Borgonovo, acconciatrice.

Ore 21 - sala teatro comunale "G. Testori", via Vittorio Veneto 18 - "Mimose in coro": spettacolo musicale organizzato dai ragazzi della scuola "Orio Vergani".

Venerdì 8 e sabato 9 marzo - via Repubblica 17, esposizione delle opere donate dagli artisti lo scorso 25 novembre in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.

 

SABATO 9 MARZO

Ore 17 - Villa Venino, l.go Padre A. Fumagalli 5 - presentazione del libro "Essere donna...essere forte...essere coraggiosa...essere libera" a cura di Elena Paola Gaggini e Davide Falco con l'intervento di Laura locatelli, attrice di teatro, cinema e televisione, e formatrice.

 

DOMENICA 10 MARZO

Ore 10 - Hub Novate Milanese, via Roma 2 - presentazione del libro "Essere donna...essere forte...essere coraggiosa...essere libera" a cura di Elena Paola Gaggini e Davide Falco con l'intervento di Carla Garofalo, avvocato penalista e, per la rete antiviolenza "Nemmeno con un fiore", di Chiara Gambarini, psicologa di Comuni Insieme e di Annalisa Alberti, Direttrice del corso di laurea di Infermieristica presso l'Università degli Studi di Milano e referente del tavolo aziendale violenza di genere e maltrattamento dell'Asst Rhodense.

Ore 17 - sala teatro comunale "G. Testori", via Vittorio Veneto 18 - "Comici che ci provano...3": spettacolo comico tutto al femminile.

 

SABATO 16 MARZO

Ore 16:30 - Centro Socio Culturale Coop, via Repubblica 15 - "Alfonsina Strada: una corsa per l'emancipazione", spettacolo teatrale con Federica Molteni e regia di Luca Eynard.

Ore 17:30 - Villa Venino, l.go Padre A. Fumagalli 5 - presentazione del libro "Il sessocidio delle streghe" di Sara Marchesi.

 

MARTEDÌ 19 MARZO

Ore 18 - sala teatro comunale "G. Testori", via Vittorio Veneto 18 - proiezione del film "Diamante nero" di Céline Schiamma sul tema del disagio giovanile al femminile. Al termine, dibattito con Andrea Chimento, critico cinematografico di Long Take.

Allegati

A cura di

Ufficio Cultura

Largo Padre Ambrogio Fumagalli 5, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Telefono: 02.35473272
Email: cultura@comune.novate-milanese.mi.it

Pagina aggiornata il 20/06/2024