Europee 2024: elettori temporaneamente all'estero e Aire

Voto dei cittadini italiani residenti o temporaneamente presenti per motivi di studio o di lavoro negli altri Paesi dell’Unione europea presso le sezioni elettorali istituite in tali Paesi.

Data:

08 marzo 2024

Descrizione

In occasione delle Elezioni europee 2024 potranno votare presso le sezioni elettorali appositamente istituite nel territorio degli altri Paesi membri dell'Unione europea - oltre ai cittadini italiani iscritti negli elenchi degli elettori italiani residenti in UE - anche gli elettori che si trovino temporaneamente in altro Paese dell'Unione Europea per motivi di lavoro o di studio, nonché gli elettori familiari con essi conviventi.
A tal fine, gli elettori che si trovino temporaneamente in un altro Paese dell'Unione Europea dovranno far pervenire all'Ufficio Consolare competente, entro il 21 marzo 2024, l'apposita domanda (disponibile nell'allegato a fondo pagina) diretta al sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Il fac simile del modulo di domanda, allegato a fondo pagina, può essere reperito anche sul sito internet del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e su quelli delle sedi consolari.

I cittadini italiani residenti all'estero all'interno dell'Unione Europea e iscritti all'Aire, possono anche optare - entro i termini previsti dalla legge - per il voto a favore dei candidati del Paese in cui risiedono: in questo caso voteranno presso i seggi istituiti dalle autorità del Paese membro di residenza estera.

Si rammenta che, ai sensi dell'art. 4, c. 1 della Direttiva 93/109/CE del Consiglio europeo, del 6 dicembre 1993, vige il Divieto del doppio voto.

Allegati

A cura di

Ufficio Elettorale e Leva

Viale Vittorio Veneto 18, Novate Milanese, Milano, Lombardia, 20026, Italia

Email: elettorale@comune.novate-milanese.mi.it
Telefono: 02.35473219

Pagina aggiornata il 05/06/2024