Parco Donatori del sangue

Rappresenta un luogo di incontro tra natura, cultura e memoria, offrendo alla cittadinanza un ambiente dove poter riscoprire il valore del verde urbano e l'importanza della solidarietà comunitaria

Descrizione

Patrimonio Arboreo

All'interno del parco si possono ammirare oltre 200 alberi appartenenti a 23 specie differenti. Tra le varietà presenti spiccano tigli, platani, aceri americani, ippocastani e cedri atlantici argentati. Questa diversità botanica contribuisce a creare un ambiente ricco e variegato, ideale per passeggiate all'ombra e momenti di contemplazione della natura.

Percorso Botanico

Il parco ospita un percorso botanico che permette ai visitatori di approfondire la conoscenza delle specie vegetali presenti. Questo itinerario educativo è stato progettato per sensibilizzare il pubblico sull'importanza della biodiversità e sulla conservazione dell'ambiente naturale. Lungo il percorso, pannelli informativi forniscono dettagli sulle caratteristiche e le peculiarità delle diverse specie arboree.

Monumenti Commemorativi

All'interno del parco è presente un monumento dedicato all'Associazione Volontari Italiani del Sangue (AVIS) e all'Associazione Italiana per la Donazione di Organi (AIDO). Questo tributo sottolinea l'importanza della donazione volontaria e rappresenta un simbolo di gratitudine verso coloro che contribuiscono al benessere della comunità attraverso gesti di solidarietà.

Aree di Sosta e Parcheggio

Il parco dispone di tre aree destinate a parcheggio, facilitando l'accesso ai visitatori. Inoltre, sono presenti zone attrezzate con panchine e spazi dedicati al riposo, ideali per famiglie, sportivi e anziani che desiderano trascorrere del tempo all'aria aperta in un ambiente sereno e accogliente.

Modalità di accesso:

Il parco è accessibile alle persone con disabilità motorie

Indirizzo

Contatti

  • PEC: comune.novatemilanese@legalmail.it
  • Telefono: 02354731

Pagina aggiornata il 08/04/2025