Sarà un momento semplice ma significativo per ritrovarci sotto gli alberi nel loro splendore primaverile, celebrando insieme la bellezza della primavera e il senso profondo di memoria e rinascita che questo luogo rappresenta.
In questa occasione sarà presentato lo stato attuale e futuro del progetto, giunto oggi a 102 alberi messi a dimora, grazie alle donazioni di associazioni, scuole, enti e molti cittadini. Inoltre sarà presentato il progetto di espansione per il futuro, presentato all'Amministrazione Comunale, per poter accogliere le richieste di numerose nuove donazioni.
Il progetto continua a crescere, sostenuto dalla cura dei volontari e dal Comitato Bosco del Ricordo, nato proprio per prendersi cura nel tempo degli alberi e della memoria che rappresentano.