Piano della sosta - tariffe parcheggi e abbonamenti

Consulta il documento Piano della sosta - tariffe parcheggi e abbonamenti e i suoi 0 allegati

Descrizione

Dopo un lungo e complesso lavoro l'Amministrazione Comunale è finalmente pronta ad avviare, entro il prossimo giugno, il nuovo Piano della Sosta, che comporterà la riorganizzazione complessiva della sosta in città e la tariffazione nelle zone centrali.


La storia del Piano della Sosta è iniziata nel 2014, quando venne affidato al Centro Studi PIM di Milano l'incarico di redigere il Piano Urbano del Traffico nel cui ambito ricade il Piano Particolareggiato della Sosta. Dallo studio effettuato è emersa un'eccessiva  occupazione dei posti auto nelle zone centrali della città, con conseguente difficoltà per i cittadini a trovare parcheggio per recarsi nei negozi e nelle altre attività. Da ciò l'esigenza di garantire una maggiore rotazione dei posti auto disponibili, prevedendo la tariffazione degli stessi.  
Il Piano si propone, infatti, di disincentivare l'uso dell'auto per brevi spostamenti ed utilizzare i parcheggi del centro solo per soste di breve durata, senza trascurare le esigenze dei residenti e dell'utenza della stazione ferroviaria.


Con deliberazione della Giunta Comunale n. 124/2021 il Piano è stato definitivamente approvato ed è stata effettuata la gara ad evidenza pubblica per l'individuazione dell'operatore economico per la gestione dalla sosta.
L'avvio del Piano della Sosta consente di equiparare Novate a molti altri Comuni della zona che da tempo hanno attivato provvedimenti analoghi.
Il Piano prevede la sosta a pagamento nelle vie centrali della Città, riprodotte nell'allegata planimetria con le seguenti tariffe:

 

TARIFFA A

Per tutti i parcheggi in superficie e parte di piazza Testori antistante l'Ufficio Postale:

  • € 1  per ogni ora di sosta, con frazione minima di € 0,50 per soste di breve durata (max 30 minuti) - dal lunedì al sabato, dalle  8 alle 19, esclusi i giorni festivi.


TARIFFA S

Riservata alla sosta in piazza Testori - Stazione ferroviaria, così articolata:

  • € 1 dalle 6 alle 14;
  • € 2 per sosta di maggior durata (fino alle 19);
  • € 1 dalle 14 alle 19;

dal lunedì al sabato, esclusi i giorni festivi.


TARIFFA AF

Riservata alle vie prossime alla Stazione ferroviaria (via Edison dalla  Stazione fino a via Marie Curie, via Fermi e via Spadolini):

  • € 1  per ogni ora di sosta, dal lunedì al sabato, dalle 6 alle 14, esclusi i giorni festivi; sosta libera nelle restanti ore della giornata.

 

TARIFFA P

Riservata ai parcheggi in struttura di vicolo San Protaso, via Roma,  via Volta e via Piave/Portone:

  • € 0,40 per ogni ora di sosta, tutti i giorni, festivi compresi, h24.


PASS RESIDENTI


Per i residenti nelle vie interessate dalla tariffazione, che dimostrino di non avere la disponibilità di un posto auto su proprietà privata, è previsto un contrassegno gratuito, avente validità annuale, associato alla vettura di cui risultino proprietari o utilizzatori abituali, fino ad un massimo di n. 1 pass per nucleo familiare; per ulteriori veicoli in uso a componenti del nucleo familiare vi è la possibilità di ottenere un contrassegno al costo simbolico annuale di € 30.


PASS PENDOLARI

Per i cittadini residenti o con dimora abituale a Novate Milanese, in possesso di un abbonamento ferroviario di durata almeno mensile è previsto un pass gratuito;
per i non residenti a Novate Milanese in possesso di un abbonamento ferroviario di durata almeno mensile è, invece, previsto un abbonamento al costo mensile di € 30;
tali titoli consentiranno la sosta nel parcheggio di piazza Testori, in quello di via Raffaello Sanzio e nel parcheggio in struttura di via Volta.

 

ABBONAMENTI

Per i lavoratori del centro che attestino di non avere un posto auto in luogo privato, sono previsti abbonamenti mensili al costo di 30 euro, abbonamenti semestrali al costo di  150 euro, abbonamenti annuali al costo di 300 euro.
Pertanto la tariffazione è prevista tutti i giorni feriali, dalle 8 alle 19, tranne per i parcheggi sotterranei, ove il pagamento sarà h24, per il parcheggio di piazza Testori (Stazione) e di via Raffaello Sanzio, dove per favorire i pendolari la tariffazione è prevista dalle ore 6 alle 19, per le strade limitrofe alla stazione ferroviaria (via Fermi, via Edison, ecc.), dove la tariffazione è prevista dalle 6 alle 14 al fine di conciliare le esigenze dei residenti con quelle dell'utenza pendolare.
Il pagamento potrà avvenire, oltre che tramite i parcometri, anche tramite i più moderni sistemi di pagamento elettronico come app e Telepass. Restano dunque confermate le agevolazioni per residenti, lavoratori del centro città e pendolari.

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 24/06/2024