martedì 6 giugno 2023
Servizio
Cos'è?
Presente in tutti i Comuni italiani, lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è il punto di contatto fondamentale fra imprese e istituzioni pubbliche.
A cosa serve?
Per sbrigare tutte le pratiche relative all'apertura e alla gestione aziendale, comprese tutte le pratiche edilizie. Il SUAP consente infatti alle imprese di un avere un referente pubblico unico per tutte le pratiche. Oltre ad essere uno sportello burocratico è anche luogo di consulenza e semplificatore di adempimenti. Una pratica che richiede diversi adempimenti, può essere effettuata interamente presso il SUAP, che si preoccupa poi di inoltrare i vari documenti agli enti e agli uffici di destinazione (Province, Comuni, Asl e via dicendo).
Cosa fa?
Il SUAP si occupa dei seguenti procedimenti:
Inoltre il SUAP è il referente comunale per la realizzazione del progetto Centro Commerciale Naturale.
Si comunica alla cittadinanza che, al fine di ottimizzare il lavoro degli uffici, lo Sportello Unico Edilizia (SUE) e lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP), a partire dal 01/04/2023 riceveranno le telefonate dei cittadini e dei professionisti solo nei seguenti orari: Martedì dalle 10 alle 12 Giovedì dalle 14 alle 16
Il Comune di Novate Milanese invita le attività di ristorazione presenti sul territorio ad aderire a un'iniziativa contro lo spreco alimentare proposta da Anci, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
La campagna intende coinvolgere gli esercizi di ristorazione verso l'adozione di misure e strumenti che promuovano attivamente la pratica virtuosa dell'asporto del cibo avanzato nella ristorazione commerciale la cosiddetta food-bag. Per maggiori informazioni su questa importante iniziativa e/o per aderire cliccare QUI.
Si avvisano gli esercenti che per incentivare la somministrazione all'aperto di alimenti e bevande, possibile installare gazebo e dehors o altre strutture temporanee, purché non infisse al suolo e posizionate per un massimo di 180 giorni in corrispondenza della propria attività. L'occupazione di suolo pubblico è concessa a titolo gratuito fino al 31 dicembre 2021, previa apposita domanda da far pervenire attraverso lo sportello telematico e rilascio dell'autorizzazione da parte dell'ufficio competente.
In vista della pubblicazione delle disposizioni legislative che consentiranno la riapertura delle attività produttive e commerciali e in particolar modo degli esercizi pubblici, si comunica che è già disponibile il modello per la richiesta dell'occupazione di suolo pubblico finalizzata alla somministrazione di cibi e bevande all'aperto. Si informa inoltre che, ai sensi di quanto disposto dal Decreto Sostegni, l'occupazione è gratuita sino al 30 giugno 2021. Al momento, tuttavia non è stato reso noto se tale agevolazione verrà ulteriormente prorogata. La domanda di occupazione di suolo pubblico, compilata sul modello di seguito allegato, dovrà essere firmata digitalmente dall'intestatario dell'attività e inviata via PEC al seguente indirizzo: comune.novatemilanese@legalmail.it, allegando apposita planimetria con individuazione dell'area occupata e della disposizione degli arredi.
Normativa di riferimento:
D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160- Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive D.lgs. 26 marzo 2010 n. 59- Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno - Artt. 25 e 26 D.l. 25 giugno 2008 n. 112- conv. nella L. n. 133/2008 - Art. 38 D.lgs. 31 marzo 1998 n. 112- Artt. 23-24-25 L. 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.- Artt. 14 e ss., 19 e 20
A partire dal 1 dicembre 2019 tutte le pratiche indirizzate allo Sportello Attività Produttive dovranno essere presentate attraverso lo Sportello telematico, già presente sul sito web del comune al seguente indirizzo: https://sportellotelematico.comune.novate-milanese.mi.it/ . Per accedere allo sportello sarà necessario munirsi di firma digitale o Carta Regionale dei Servizi (CRS) provvista di PIN. Tutti i cittadini che non sono ancora in possesso del PIN della CRS possono recarsi presso il Settore Interventi Sociali di via Repubblica, 80 nei seguenti orari: lunedì mattina dalle ore 9 alle ore 12,30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18. Per maggiori informazioni consultare il seguente link: /uffici-e-servizi/servizi-generali-e-alla-persona/servizi-sociali-e-politiche-giovanili/interventi-sociali/cns/
Via Vittorio Veneto 18
piano 2 - ingresso B
Tel. 02.35473282
Fax 02.35473737
scrivi all'ufficio
suap@comune.novate-milanese.mi.it