martedì 19 gennaio 2021
DPR 30 maggio 1989 n. 223 - Nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente Art. 5 L. 35 del 4/4/2012
Anagrafe
Dott.ssa Claudia Rossetti
Come previsto dalla deliberazione G.C. 156/2013:
Dal momento della consegna e della trasmissione della dichiarazione al Comune
Attraverso la compilazione dei moduli conformi a quelli pubblicati dal Ministero dell’Interno i cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche nei seguenti modi: 1. All’Ufficio Anagrafe, previo appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 2. Per raccomandata all'indirizzo: Comune di Novate Milanese - Ufficio Anagrafe - Via Vittorio Veneto,18 - 20026 Novate Milanese (MI) 3. per Fax al n. 02/33240000 4. per via telematica all’indirizzo e-mail: comune.novatemilanese@legalmail.it Quest’ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni: a. che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale; b. che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione; c. che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente; d. che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice. e. che la documentazione sia inviata in un unico file Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo. Si ricorda che contestualmente alla presentazione della modulistica per il cambio di residenza è necessario consegnare anche il modulo di denuncia di locali e aree tassabili ai fini TARI con invio – nel caso di trasmissione via mail – di mail separata rispetto alla dichiarazione di iscrizione anagrafica, al medesimo indirizzo pec comune.novatemilanese@legalmail.it
L’Ufficiale d’Anagrafe ha 45 giorni di tempo per effettuare gli accertamenti alla dimora abituale e la verifica dei documenti attestanti la regolarità del soggiorno, in caso di non rispondenza allo stato di fatto, la norma prescrive il ripristino delle registrazioni anagrafiche antecedenti alla data della dichiarazione resa.
L’art. 5 della L. 35 del 4/4/2012 prevede la residenza "in tempo reale", cioè la definizione del preliminare di iscrizione in 2 giorni lavorativi con la trasmissione della pratica al comune di precedente residenza.Si ricorda che la dichiarazione di nuova residenza va resa entro il 20° giorno dal trasferimento.La data di decorrenza di iscrizione anagrafica corrisponde alla data di dichiarazione di trasferimento della residenza.
venerdì 25 gennaio 2019
Dichiarazione di residenza cittadini italiani
Dichiarazione di residenza cittadini comunitari
Dichiarazione di residenza cittadini extracomunitari
I.U.C. TARI - Dichiarazione utenze domestiche