martedì 24 aprile 2018
Legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni; DPR 184/06; Regolamento Comunale dei processi amministrativi e del diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Messi Comunali e Servizi Interni Segreteria Organi Istituzionali Personale e Organizzazione Sistema Informatico Ragioneria Economato Tributi Pubbliche Affissioni Interventi Sociali Informagiovani Istruzione Sport Biblioteca Cultura Anagrafe Elettorale e Leva Stato Civile Archivio Protocollo Ufficio Relazioni con il Pubblico Lavori Pubblici Patrimonio Urbanistica Catasto Ecologia Sportello Unico Attività Produttive
Il responsabile dell’ Ufficio che ha formato l’atto oggetto della richiesta
Come previsto dalla deliberazione G.C. 156/2013:
Da parte di cittadine/i che hanno la necessità di ottenere informazioni e di avere conoscenza e/o copia dei documenti amministrativi e dimostrino di avere un interesse concreto ed attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti. Occorre quindi l’indicazione precisa e circostanziata della titolarità all’accesso e della motivazione.
Presentando il modulo di richiesta compilato in tutte le sue parti, completo della documentazione necessaria (es. delega, documento identità delegante, procura, incarico, atti/dati necessari all’identificazione all’atto, ricevuta oneri d’istruttoria, ecc...), al servizio Protocollo Il Servizio Protocollo, individuato l’ufficio competente per l’accesso, protocolla ed inoltra la richiesta al responsabile del procedimento.
La richiesta di informazioni supplementari necessari all’identificazione all’atto richiesto, al richiedente o ai controinteressati. Qualora successivamente alla verifica dell’ ammissibilità da parte della/del responsabile del procedimento, l'istanza risultasse irregolare, l'Amministrazione è tenuta a darne comunicazione al richiedente entro dieci giorni.
Entro 30 giorni dalla richiesta. Al 31 giorno silenzio rifiuto.
- Eventuale rimborso spese di riproduzione, da pagare (successivamente) contestualmente al ritiro del materiale; - marche da bollo da € 16,00 in caso di richiesta di copia autentica; - € 50,00 per oneri di istruttoria solo in caso di visure di pratiche edilizie rilasciate in anni diversi del corrente (da pagare preventivamente, allegando ricevuta di pagamento alla richiesta di d’accesso.) Il pagamento degli oneri di istruttoria (€ 50,00) per l’accesso a pratiche edilizie deve essere effettuato preventivamente, con i seguenti sistemi: • direttamente presso la Tesoreria Comunale presso la Banca Popolare di Milano Ag. 72 Novate Milanese; • con bonifico bancario (Agenzia n. 0072 – Novate Milanese, via Vittorio Veneto, 20 – 20026 Novate Milanese (MI), IBAN IT 51 Y 05584 33470 000000007045; BIC: BPMIITM1072) indicando nella causale del versamento: “Oneri di istruttoria per accesso agli atti a PE richiesta a nome ..........” • sul conto corrente postale numero 18997205 intestato a Comune di Novate Milanese, compilando la causale come indicato per il bonifico.
venerdì 29 settembre 2017
Richiesta di accesso agli atti amministrativi